Meeting

Meeting Industry, in Italia vale quasi 12 miliardi

Meeting Industry, in Italia vale quasi 12 miliardi

La Meeting Industry si rivela essere uno dei comparti più importanti e a maggior valore aggiunto in Italia. Dal nuovo studio realizzato da ASERI – Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per conto di ENIT e Federcongressi&eventi. Il settore MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions) attrae ogni anno oltre …

Meeting Industry, in Italia vale quasi 12 miliardi Leggi altro »

A prevalenza femminile e pronte a investire nelle risorse umane

A prevalenza femminile e pronte a investire nelle risorse umane: ecco le imprese che organizzano congressi in Italia

Aziende a prevalenza femminile, pronte a investire nelle risorse umane e ottimiste sull’andamento del business. È questa la fotografia delle imprese che organizzano congressi in Italia (Professional Congress Organizer-PCO) che emerge da Monitor PCO 2023-Performance economiche e modelli organizzativi di un settore che crea valore, ricerca realizzata dall’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università …

A prevalenza femminile e pronte a investire nelle risorse umane: ecco le imprese che organizzano congressi in Italia Leggi altro »

Eventi e congressi, quale futuro per il settore più colpito?

Eventi e congressi, quale futuro per il settore più colpito dalla crisi?

Eventi e congressi, il settore più colpito dagli effetti della pandemia da Covid 19. Il 2020 e, come a breve i dati certificheranno, il 2021 hanno segnato una crisi epocale per un comparto che da solo conta un indotto diretto sul Pil di oltre 36 miliardi di euro e occupa circa 570mila addetti. Basti ricordare …

Eventi e congressi, quale futuro per il settore più colpito dalla crisi? Leggi altro »