Meeting Industry, in Italia vale quasi 12 miliardi

Meeting Industry, in Italia vale quasi 12 miliardi

La Meeting Industry si rivela essere uno dei comparti più importanti e a maggior valore aggiunto in Italia. Dal nuovo studio realizzato da ASERI – Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per conto di ENIT e Federcongressi&eventi. Il settore MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions) attrae ogni anno oltre 27 milioni di partecipanti, generando un impatto economico diretto stimato in 11,7 miliardi di euro.

La spesa generata direttamente dalla Meeting Industry – si legge sul blog di Meeting e Congressi  che racconta i punti salienti dello studio – è composta per il 32% da spese di alloggio, per il 22,8% da spese di Trasporti, 12,1% spese di ristorazione e catering, 23,9% spese di organizzazione eventi e 9,3% da altre spese.

LEGGI ANCHE – Trend Mice 2024: aumenteranno eventi e budget

Meeting Industry, la mappatura geografica

I flussi di spesa si concentrano per il 39,7% nel Nord Ovest, poi al Centro (27,7%), nel Nord Est (23,6%) e nel Sud e nelle Isole (9%). La distribuzione territoriale delle strutture ricettive e congressuali – si legge – spiega gran parte della mappatura:

  • Nord Italia: 53,2% delle sedi (59% degli eventi ospitati)
  • Centro: 24,8% delle sedi (24,7% degli eventi ospitati)
  • Sud: 13,8% delle sedi (10,2% degli eventi ospitati) – Isole: 8,2% delle sedi (6,1% degli eventi ospitati)

In Italia, si legge, sono presenti 5.644 sedi attrezzate per ospitare eventi, in prevalenza alberghi con sale meeting (3.774 strutture, pari al 66,9% del totale).

Distribuzione delle sedi

Roma con 512 sedi (il 9,1% del totale delle sedi italiane) concentra ben l’85,6% delle strutture dell’intera regione Lazio, seguita dalla città metropolitana di Milano con 374 sedi (il 6,6% del totale e il 40,7% delle sedi della Lombardia), di Firenze con 190 sedi (il 3,4% del totale e il 34% delle sedi della Toscana), e di Napoli con 184 sedi (il 3,3% del totale e il 63,7% delle sedi della Campania).

LEGGI TUTTO SU MEETING E CONGRESSI

Photo – Pexels